BIBLIOGRAFIA
Alquati P. – Cinognostica
Biggs,Emmeluth, Lundgren – Biology The dynamics of Life (ed. Merril, Publishing Company) *
Bonetti – Gorrieri -Il cane si muove
Bonetti F.-Zoognostica del cane *
Bonner J. T. -La cultura degli animali
F.Brunner – Il cane incompreso
Bekoff M.– Dalla parte degli animali
Bekoff & Allen– Il pensiero animale **
Bradshaw J.– La naturale superiorità del cane sull’uomo ***
Campbell W. – Psicologia canina
Celli G.– Konrad Lorenz – l’etologo e i suoi fantasmi
Columella Lucius Iunius – De re rustica
Coren S. – L’intelligenza del cane
Coren S.– Capire il linguaggio dei cani
Curio E.– Etologia della predazione
Dodman N. –Il cane che amava troppo **
Dawkins Stamp Marian– I meccanismi del comportamento animale **
Dutcher J. & J. – Con i lupi
Eibl-Eibensfeldt I.– I fondamenti dell’etologia ***
Ellis S.– L’uomo che parlava con i lupi
Fisher J. – Come capire il tuo cane **
Fogle B. – La mente del cane **
Granderath F. – Hundeabrichtung
Griffin Donald – Menti animali **
Hart S. – Il linguaggio degli animali
Kaminski & Brauer – Il cane intelligente
Lopez Holstun B. – Lupi
Lorenz K. – Il cosiddetto male *** “ – L’altra faccia dello specchio*** “ – L’anello di re Salomone “ – Natura e destino “ – E l’uomo incontrò il cane “ – Vorrei diventare un’oca “ – Io sono qui, tu dove sei “ – Il declino dell’uomo “ – Gli otto peccati capitali della nostra civiltà**
McGowan – Predatori e prede
Mainardi D. -Dizionario di etologia – Il cane e la volpe – Del cane del gatto e degli altri animali – La strategia dell’aquila – Il cane secondo me.
Marshall Thomas E. – La vita segreta dei cani
Morris D.–Osservare il cane.
Plomin, De Freies, McGuffin – Genetica del comportamento ***
Queinnec & Gilbert – Così ci educa il nostro cane
Scanziani P. – Il cane utile
Sims G. – Portami con te **
Tinbergen N. – Lo studio dell’istinto **
Trumler E. – Mit dem Hund auf du *** ed. italiana “A tu per tu con il cane”
Ringer A. – Der Rottweiler
Brace A. H. – Das grosse Rottweiler Buch **
Umlauff Gerda M. – Der Rottweiler
il numero degli asterischi sta ad indicare, secondo me, l’importanza delle opere, premesso che sono tutte importanti in quanto in qualche modo tra loro collegate.
Le foto storiche di repertorio sono dell’archivio ADRK
letto cristina
Mi piaceMi piace
non mi fatto osservazioni
Mi piaceMi piace